Caffettiera Pulcina
Pulcina è il risultato di una lunga ricerca sull’ottimizzazione della forma della caffettiera al fine di valorizzare al meglio le proprietà organolettiche del caffè: ricerca che si è tradotta alla fine in un design del tutto inusuale. L’anima della caffettiera è racchiusa all’interno di una conformazione a gradini, evidenziata da due volumi arrotondati che si compongono in una linea senza soluzione di continuità. La geometria della struttura interna della caldaia è fatta in modo da interrompere, automaticamente e nel momento giusto, l’erogazione del caffè, eliminando a fine estrazione l’effetto stromboliano che è causa del retrogusto bruciato e amaro. Il beccuccio è ben pronunciato e la sua tipica forma a V, che ricorda il becco di un pulcino, è definita in modo da tagliare perfettamente la goccia durante il versamento della...
Leggi di piùPulcina è il risultato di una lunga ricerca sull’ottimizzazione della forma della caffettiera al fine di valorizzare al meglio le proprietà organolettiche del caffè: ricerca che si è tradotta alla fine in un design del tutto inusuale. L’anima della caffettiera è racchiusa all’interno di una conformazione a gradini, evidenziata da due volumi arrotondati che si compongono in una linea senza soluzione di continuità. La geometria della struttura interna della caldaia è fatta in modo da interrompere, automaticamente e nel momento giusto, l’erogazione del caffè, eliminando a fine estrazione l’effetto stromboliano che è causa del retrogusto bruciato e amaro. Il beccuccio è ben pronunciato e la sua tipica forma a V, che ricorda il becco di un pulcino, è definita in modo da tagliare perfettamente la goccia durante il versamento della bevanda.
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica