Expo Agorà
L’Expo Agorà è uno spazio temporaneo realizzato per presentare i temi e i progetti di Expo Milano 2015. Allestita nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, la struttura è costituita da 12 elementi in legno tutti uguali, che permettono configurazioni diverse in modo da adeguare lo spazio all’evento da presentare (conferenze, proiezioni, esposizioni e spettacoli). La forma è ispirata a quella di un pagliaio, che per Michele De Lucchi “è forse la forma architettonica per eccellenza: pura, essenziale e unica. È uguale vista da tutti i lati, è un segno riconoscibile nel territorio, che interviene con discrezione e bellezza sul...
Leggi di piùL’Expo Agorà è uno spazio temporaneo realizzato per presentare i temi e i progetti di Expo Milano 2015. Allestita nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, la struttura è costituita da 12 elementi in legno tutti uguali, che permettono configurazioni diverse in modo da adeguare lo spazio all’evento da presentare (conferenze, proiezioni, esposizioni e spettacoli). La forma è ispirata a quella di un pagliaio, che per Michele De Lucchi “è forse la forma architettonica per eccellenza: pura, essenziale e unica. È uguale vista da tutti i lati, è un segno riconoscibile nel territorio, che interviene con discrezione e bellezza sul paesaggio”.
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica