Urban Harbor
L’Urban Harbor di Ludwigsburg è un container semplice e comodo allestito dal CIRCLE come uno spazio ibrido per lavoro, eventi ed esposizioni. La simbiosi tra il carattere industriale, il design umanistico e l’attenzione ai dettagli crea un’atmosfera unica e moderna. Il progetto vuole essere un modo di rispondere alla velocità del mondo contemporaneo, che richiede alle aziende e alle persone di essere sempre flessibili. Edifici progettati per essere immutabili nel tempo sembrano oggi obsoleti, mentre l’architettura indaga nuovi concetti di spazio con funzionalità che possano essere continuamente trasformate. L’obiettivo dell’Urban Harbor è fornire alle imprese spazi facili da spostare all’interno delle diverse aree aziendali ma anche in altri contesti urbani, da allestire ogni giorno con nuove configurazioni. Per questo i container sono identificati come elementi base del progetto, dentro cui inserire arredi flessibili. Un gruppo di container articolato attorno a una...
Leggi di piùL’Urban Harbor di Ludwigsburg è un container semplice e comodo allestito dal CIRCLE come uno spazio ibrido per lavoro, eventi ed esposizioni. La simbiosi tra il carattere industriale, il design umanistico e l’attenzione ai dettagli crea un’atmosfera unica e moderna. Il progetto vuole essere un modo di rispondere alla velocità del mondo contemporaneo, che richiede alle aziende e alle persone di essere sempre flessibili. Edifici progettati per essere immutabili nel tempo sembrano oggi obsoleti, mentre l’architettura indaga nuovi concetti di spazio con funzionalità che possano essere continuamente trasformate.
L’obiettivo dell’Urban Harbor è fornire alle imprese spazi facili da spostare all’interno delle diverse aree aziendali ma anche in altri contesti urbani, da allestire ogni giorno con nuove configurazioni. Per questo i container sono identificati come elementi base del progetto, dentro cui inserire arredi flessibili. Un gruppo di container articolato attorno a una piazza può creare un sistema autonomo di attività commerciali, ristoranti, negozi e intrattenimento. La soluzione è utile per rivitalizzare gli spazi delle grandi industrie con investimenti a basso budget e senza pesanti interventi alle strutture dell’edificio.
L’Urban Harbor è dotato di una nuvola a soffitto che ha una duplice valenza: nascondere il carroponte necessario alle movimentazioni del container e arricchire lo spazio con un’installazione artistica . La nuvola è costruita da strati di tessuto dalle forme asimmetriche, morbide e organiche, che scendono paralleli tra loro e integrano alcuni faretti per dare accenti di luce. Gli effetti colorati possono essere facilmente aggiunti con la tecnologia Led RGB.
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica